Visualizzazione post con etichetta ikea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ikea. Mostra tutti i post

mercoledì 3 aprile 2013

Pazza idea (di fare un salto all'ikea)

No, il titolo non è mio, ve lo dico subito. E' stato ciò che ha detto mia cognata quando abbiamo deciso così, su due piedi, di farci un giro all'Ikea di giovedì pomeriggio, quindi prendetevela con lei. 
La conversazione si è svolta più o meno così:



Ecco, spero di avervi strappato un ghigno con il fumetto, perchè da qui in poi non c'è stato più nulla da ridere. Credo.

Ho fatto una proposta indecente al mio capo per prendere un paio d'ore di permesso estemporaneo che lui ha accettato senza battere ciglio. Ancora incredula, ho fatto su baracca e burattini, acchiappato la cognata e in men che non si dica ero attorniata da microappartamenti multicolor, cucine a incastro con salotto e ufficio, numerosi pallet di tovaglioli in tutte le gradazioni dell'arcobaleno più una, renne a dondolo, chilometri di tubo appendimestoli, eccetera eccetera.

Ve le immaginate due donne all'Ikea di giovedì pomeriggio? Penso ne siate perfettamente in grado. Due ragazzine imbambolate in grado di scialacquare gli stipendi di un mese (e nel caso va anche bene) in meno di due ore. 

Guaaaaaaaarda che cariiiiiiino questo scopettino per il wateeeeeeer!
UUUUUUuuUUUUuuuuuuuuuuuuh questi piattini rosa sono deliziooooosi!
Daaaai proviamo le poltroneeeee!

Deliranti, lo ammetto. Ma ci divertivamo un sacco eh!
In realtà la visita dell'area mostra stavolta è stata anche abbastanza rapida, perchè noi, signore e signori, stavolta AVEVAMO UN OBIETTIVO.

Dico stavolta perchè l'Ikea è una nostra meta piuttosto frequente. Quando abbiamo voglia di fare shopping e abbiamo già risanato il bilancio delle nostre insegne di abbigliamento preferite, l'Ikea è un altro modo divertente di spendere soldi un'ottima diversificazione del business. Generalmente tentiamo di circuire una vittima sacrificale e la portiamo con noi, lo scopo del gioco è vedere quanto riusciamo a farle spendere. Abbiamo anche un taccuino segreto dove annotiamo la classifica, ma non lo renderemo pubblico nemmeno sotto le peggiori torture.

OBIETTIVO: questa è facile. Cosa mai ci andranno a fare una donna incinta e sua cognata a Ikea?! Dai, non mi dite che volete l'aiutino. Ovviamente: la cameretta! 

Noi eravamo partite con le migliori intenzioni per carpire tutti i segreti salvaspazio e scopiazzare i migliori abbinamenti cromatici. Avevamo addirittura preso anche la carta per scrivere oltre che la matita da infilare in borsa! (ditemi che lo fate anche voi, vi prego)

Però. 
Però alla fine dell'esposizione, quando finalmente si arriva all'area bambini... un telone blu. Un altro telone blu. Solo teloni blu e operai che ci lavoravano dentro. Non c'era rimasto nemmeno più uno schifosissimo peluche a forma di broccolo.

Una delusione pazzesca. Non so chi delle due c'era rimasta peggio. Mai vista in vita mia un'area in restyling dell'Ikea e... proprio oggi? Proprio l'area bimbi!? Che jella.

- Dai cognatina, non essere triste, vorrà dire che fra pochissime settimane sarà tutto nuovo e prenderemo degli spunti ancora migliori e...
- @#*ì[=O^#_V@ç !!!!
- Occhei, occhei.

Grazie al cielo hanno eliminato dall'assortimento la stoffa vietata ai minori, sarebbe stato davvero il colpo di grazia alla mia già provata sensibilità. (Sì, parliamone. Chi di voi l'aveva notata?! Io ancora non ci posso credere...)