Visualizzazione post con etichetta blastocisti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blastocisti. Mostra tutti i post

domenica 13 marzo 2016

Una che c'è passata - 7 - Il transfer

Oggi sono passati otto giorni dal mio, di transfer. Sono ottimista ma anche terrorizzata, voglio solo che arrivi domani e andare a fare le beta. Sarà uno shock, in ogni caso. Tenete le dita incrociate per me!
Ora cerco di recuperare un po' di lucidità e raccontarvi cosa accade nel giorno più bello della PMA.

***

Avete superato la stimolazione e il pick up. Gli ovuli sono stati fecondati e sono pronti per essere rimessi nel loro ambiente. Dalla terza alla quinta giornata circa dopo il pick up, se tutto procede come dovrebbe, vi chiameranno per sottoporvi al transfer. L'agognato Transfer. Se siete fortunati e i vostri embrioni sono numerosi e stanno crescendo bene, li trasferiranno un po' più tardi, per dar loro il tempo di evolversi in blastocisti ed essere più robusti. Questa scelta, così come quali embrioni trasferire ed eventualmente quali congelare, non spetta a voi ma al laboratorio di biologia del vostro centro, fidatevi: è il loro mestiere.

Vi faranno accomodare in camera e vi chiederanno di prepararvi, indossando il vostro pigiama e rimanendo rigorosamente con la vescica piena (sigh). Vi faranno accomodare in sala come per il pick up, ma stavolta i visi saranno molto più distesi, a partire dal vostro. Vi interrogheranno sulle generalità vostre e del vostro compagno, per essere sicuri al 500% che gli embrioni pronti da trasferire siano proprio i vostri.

Il medico applicherà speculum e catetere, e se il vostro collo dell'utero è un po' meno barocco del mio, sarà una cosa molto rapida. Comunque indolore. L'ostetrica vi farà vedere nel monitor dell'ecografia, che stavolta vi faranno attraverso l'addome, la vescica e l'utero. Poi vedrete entrare il catetere e dal catetere vedrete uscire una nuvoletta di liquido contenente l'embrione (o gli embrioni, se più di uno). Sulla scelta se trasferire uno o due (rarissimamente tre) embrioni verrete consigliati ma la scelta finale spetterà a voi. Chiaramente se trasferite due embrioni al posto di uno c'è più probabilità che si instauri una gravidanza, ma dovete essere consapevoli che potrebbe essere anche una gravidanza gemellare.

Terminata la procedura il catetere viene rimosso, vi faranno rivestire e vi manderanno in camera per poco tempo, poi velocemente vi dimetteranno e potrete tornare a casa.

C'è chi per il transfer si commuove e si emoziona, il mio è stato talmente veloce che me ne sono resa conto a malapena!

Per il post transfer sentirete opinioni contrastanti circa le precauzioni da tenere. Alcuni protocolli prevedono la permanenza a letto con i piedi alzati per qualche giorno e raccomandano il risposo assoluto. C'è invece chi raccomanda di fare la solita vita, sport incluso. Secondo me la verità sta sempre nel mezzo. Tenendo conto che, se siete fortunati e c'è, questa non è una gravidanza alla quale siete arrivati naturalmente al primo colpo e senza difficoltà. Logico che se lavorate in miniera è meglio evitare. Come è meglio evitare grossi sforzi o strapazzi. Se volete riprendere subito la vostra attività lavorativa, potete farlo. Ma secondo me, se potete starvene tranquille sul divano per qualche giorno, e magari farvi venire a trovare da qualcuno per fare due chiacchiere, siete perfette. Poi se avete un lavoro tranquillo potete riprenderlo appena ve la sentite.
Io due giorni fa sono uscita per la prima volta a cena, in un posto dove avevamo la prenotazione, e purtroppo per errore non ci avevano tenuto il tavolo, così ci hanno fatto attendere un po'. Mi sono dovuta sedere perchè sentivo che stare in piedi era troppo, ma la serata è stata piacevole e lo rifarei. Sul riprendere il lavoro... sono felice di avere ancora qualche giorno di riposo, ne sento proprio il bisogno. In questo periodo non mi sento decisamente in formissima, e dormirei sempre. Che potrebbe anche essere un buon segno, chissà...

Per queste cose indubbiamente ci vuole fortuna. Sicuramente, molta fortuna. Se siamo arrivate fino a qui vuol dire che finora non ne abbiamo avuta molta, ma speriamo che la ruota finalmente giri!

sabato 5 marzo 2016

Habemus blastine, le nostre. IL transfer

Ho gli occhi a gufo dalle 4 di stamattina, la sindrome della bambina che deve andare in gita. Finalmente suona la sveglia e ci alziamo. Partenza da fermo, da manuale.

Abbiamo fatto bene a non dormire fuori vero?
Siiii partire alle 7:20 è fattibilissimo. Poi di sabato...

Coda ferma. Che dici, cambiamo casello? Meglio và.
Casello autostradale chiuso. 
Come chiuso??? 
Torniamo al nostro casello abituale, ma cambiamo strada. Ancora traffico.

Mando email per avvisare Boss & Co.

Finalmente riusciamo a infilare un casello. Autostrada deserta. Scopriremo poi che ci sono stati un suicidio da un cavalcavia e un incidente mortale nei pressi del casello che pensavamo di utilizzare... Allegria.

Grazie alla totale assenza di traffico siamo comunque arrivati quasi puntuali. Mi fanno cambiare nella stessa cameretta dell'altra volta e ho continuato a scegliere il letto col copriletto di quel punto di verde che tanto mi piace. Dopo poco arriva anche Lui che aveva fatto una sosta in bagno. E io lo invidio tantissimo, odio le procedure che vanno fatte a vescica piena!

L'ostetrica, diversa da quella dell'altra volta, mi fa sbrigare un paio di formalità e mi accompagna in sala. C'è un ginecologo con cui non ho mai avuto a che fare prima, molto gentile, mi ha fatto ridere e mi ha messa a mio agio.

Signora, ci dica la verità, è arrivata in ritardo perché ieri sera ha festeggiato! 

Si era accorto dalla cartella che ieri era il mio compleanno. Ha tribolato un po' per via del mio collo dell'utero, che avevo scoperto essere parecchio tortuoso in occasione dell'isterografia, e ne avevo avuto conferma con la IUI. Però stavolta non mi ha fatto male. Ha detto che la pinza ostetrica usata per la mia isterografia è una inutile tortura... e che se ci pensava sentiva male pure lui!

L'ostetrica mi mostra nel monitor cosa sta succedendo, continua a sembrarmi impossibile che stia succedendo a me. C'è chi al Transfer si commuove...
Io non riuscivo - e non riesco - nemmeno a rendermene conto. 

Dentro di me ci sono due puntini vivi, i nostri puntini. E non ci posso credere.

Ci siamo goduti la cameretta per giusto un quarto d'ora, poi mi sono cambiata, abbiamo girato la macchina e siamo tornati a casa.

Ragazzi, questa è casa vostra.
Glie l'ho proprio detto... Mi avete persa, ve lo dico.

Ora sono qui, a poltrire sul mio divano. Un po' in paranoia per la dissenteria avuta nel pomeriggio (l'abbondante gel freddo dell'eco? Le due fette di torta fredda da frigo mangiate a colazione? L'agitazione? Un insieme delle cose?)... Perché gli sforzi intestinali e l'attecchimento non vanno d'accordo. Comunque speriamo.

Dentro di me al calduccio adesso ci sono due blastine, una di qualità B è una B/C, devo continuare ad essere positiva! Sono positiva! E che cavolo!!! Ho fatto IL TRANSFER io oggi!!! IO!!!!

Per la cronaca, in freezer abbiamo due pinguini di qualità B/C, per i tempi di magra.